PIZZA CON OKARA DI SOIA
• 150 gr di okara di soia
• 200 gr farina integrale
• 100 gr crusca di avena
• 50 gr germe di grano
• 1 bustina di lievito di birra secco o
1/2 cubetto di lievito di birra
• 150 gr di acqua tiepida
• 1 cucchiaino di fruttosio
• sale
• 200 gr farina integrale
• 100 gr crusca di avena
• 50 gr germe di grano
• 1 bustina di lievito di birra secco o
1/2 cubetto di lievito di birra
• 150 gr di acqua tiepida
• 1 cucchiaino di fruttosio
• sale
In una ciotola mettere l'okara, 50gr di farina integrale, il lievito di birra secco in bustina o lievito fresco, il fruttosio e acqua q.b. per avere un impasto morbido ma non liquido
Mettere a lievitare in un luogo caldo, circa qualche oretta.
In una ciotola mettere la restante farina integrale, la crusca d'avena e germe di grano che avrete precedentemente frullato per ridurla in farina, unite il lievito no e la restante acqua.
Potete impastare a mani o col robot.
Mettere al lievitare in un luogo caldo, finché non raddoppia volume.
Passato il tempo, dividere l'impasto in due e stendere l'impasto in una tortiera o teglia piccola (io usato stampo piccolo di alluminio), unta con un pò di olio
Farcire a piacere
Io steso pomodorini in barattolo.
Far lievitare ancora per 1/2 ora e mettere in forno a 250° per 15/20 minuti.
Qualche minuto prima che finisse cottura aggiunto basilico fresco.
In un altra aggiunto a pezzettini finto formaggio che troverete sempre nel link http://svagarsiincucina.blogspot.it/2015/09/finto-formaggio.html
Mettere a lievitare in un luogo caldo, circa qualche oretta.
In una ciotola mettere la restante farina integrale, la crusca d'avena e germe di grano che avrete precedentemente frullato per ridurla in farina, unite il lievito no e la restante acqua.
Potete impastare a mani o col robot.
Mettere al lievitare in un luogo caldo, finché non raddoppia volume.
Passato il tempo, dividere l'impasto in due e stendere l'impasto in una tortiera o teglia piccola (io usato stampo piccolo di alluminio), unta con un pò di olio
Farcire a piacere
Io steso pomodorini in barattolo.
Far lievitare ancora per 1/2 ora e mettere in forno a 250° per 15/20 minuti.
Qualche minuto prima che finisse cottura aggiunto basilico fresco.
In un altra aggiunto a pezzettini finto formaggio che troverete sempre nel link http://svagarsiincucina.blogspot.it/2015/09/finto-formaggio.html
Nessun commento:
Posta un commento