DANUBIO
Versione salato
impasto
• 200 gr di latte
• 1/2 cubetto di lievito di birra
• 2 cucchiai di zucchero
• 1 uovo
• 500 gr di farina 0 o manitoba
• 50 gr burro
• 1 cucchiaino raso di sale.
• 200 gr di latte
• 1/2 cubetto di lievito di birra
• 2 cucchiai di zucchero
• 1 uovo
• 500 gr di farina 0 o manitoba
• 50 gr burro
• 1 cucchiaino raso di sale.
Farcitura
• emmenthal q.b.
• 200 gr pancetta a dadini
Oppure prosciutto cotto a dadini
o salame...o anche un misto
• pepe
Decorazione (facoltativa)
• granella di nocciole oppure semi di
sesamo o altro
• emmenthal q.b.
• 200 gr pancetta a dadini
Oppure prosciutto cotto a dadini
o salame...o anche un misto
• pepe
Decorazione (facoltativa)
• granella di nocciole oppure semi di
sesamo o altro
Versione dolce
Impasto idem come sopra
Farcitura
• nutella o marmellata o crema pasticcera
Decorazione
• granella di zucchero
Impasto idem come sopra
Farcitura
• nutella o marmellata o crema pasticcera
Decorazione
• granella di zucchero
In una ciotola mettere farina, burro, sale, latte ti piedi dove avrete sciolto il lievito.
Impastare.
Lasciare lievitare finché non raddoppia volume.
Dividere l'impasto in tanti pezzetti di circa 45 gr l'uno, tenendoli man mano coperti dalla pellicola trasparente.
Prendere ciascun pezzetto, allargarlo con le mani e riempire al centro con la farcitura salata o dolce.
Richiudere e dare forma di una pallina.
Prendere uno stampo rotondo di diametro 30.
Mettere al centro la prima pallina.
Poi proseguire con le altre, in tondo tenendole distanziate per farle lievitare.
Spennellare la superficie delle palline con il latte .
Nella versione dolce decorare con granella di zucchero.
Volendo anche nella versione salata potete decorare con granella di nocciole o semi di sesamo o altro ancora.
Coprire con pellicola trasparente.
Lasciar lievitare (dovranno unirsi)
Preriscaldare forno.
Infornare a 180° per 30/35 minuti.
La superficie deve dotarsi non bruciare, al limite per continuare cottura se ce ne fosse bisogno diminuire temperatura a 150°
Impastare.
Lasciare lievitare finché non raddoppia volume.
Dividere l'impasto in tanti pezzetti di circa 45 gr l'uno, tenendoli man mano coperti dalla pellicola trasparente.
Prendere ciascun pezzetto, allargarlo con le mani e riempire al centro con la farcitura salata o dolce.
Richiudere e dare forma di una pallina.
Prendere uno stampo rotondo di diametro 30.
Mettere al centro la prima pallina.
Poi proseguire con le altre, in tondo tenendole distanziate per farle lievitare.
Spennellare la superficie delle palline con il latte .
Nella versione dolce decorare con granella di zucchero.
Volendo anche nella versione salata potete decorare con granella di nocciole o semi di sesamo o altro ancora.
Coprire con pellicola trasparente.
Lasciar lievitare (dovranno unirsi)
Preriscaldare forno.
Infornare a 180° per 30/35 minuti.
La superficie deve dotarsi non bruciare, al limite per continuare cottura se ce ne fosse bisogno diminuire temperatura a 150°
Nessun commento:
Posta un commento