sabato 28 gennaio 2017

BOMBOLONI / KRAPFEN





BOMBOLONI  / KRAPFEN
lievitino
- 125 ml di latte
- 15 gr di lievito di birra
- 30 gr di zucchero
- 120 gr di farina manitoba


In una ciotola mettere latte caldo ma non bollente, il lievito e sciogliere
Aggiungere zucchero e mescolare
Unire farina setacciata mescolare
Coprire l'impasto con la pellicola trasparente e far riposare in forno spento per circa 40 minuti
Il composto deve risultare gonfio e spumoso (in superfice si formeranno delle bollicine


Passato il tempo preparare 
impasto
- 100 gr farina Manitoba
- 100 gr di farina 00
- 20 gr amido di mais o fecola di patate
- 65 gr di burro morbido
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di rum
- un pizzico di sale
- scorza di limone grattugiato
- 1 cucchiaino di arma vaniglia


 In una ciotola unire le due farine e setacciandole
In un robot da cucina o planetaria o bimby, versare lievitino e uovo e impastare (per chi avesse bimby 1 minuto velocità spiga)
Aggiungere la fecola di patate o maizena (amido di mais) e  a cucchiaiate metà della farina (col bimby senza impostare i minuti  e azionare velocità spiga)
Quando la farina è assorbita, aggiungere rum, scorza di limone, vaniglia e pizzico di sale
Infine unire la restante farina (col bimby  continuando con la velocità spiga)
Quando si formerà una palla che si staccherà dalle pareti del robot o planetaria o bimby unire il burro morbido
Lavorare ancora per assemblare il burro
Prendere l'impasto e coprirlo con la pellicola trasparente
Mettere nel forno spento e lasciare lievitare per circa un ora
Trascorso il tempo, prendere l'impasto e versare su un tavolo infarinato
Stenderlo prima con le mani e poi col mattarello, dandogli una forma rettangolare
Prendere dal lato più lungo e arrotolarlo
Tagliare in pezzi di circa 60 gr (oppure 50 gr )
Arrotolare tra le mani formando delle palline e disporre su una teglia da forno coperta di carta da forno
Prendere un batticarne e schiacciare ogni singola pallina, l'impasto deve essere grande un po' più del batticarne
Battute tutte le palline, coprire con un tovagliolo di stoffa da cucina e mettere a lievitare sotto al forno spento ancora per un ora
Trascorso il tempo , riscaldare il forno a 200°, poi abbassare a 180° infornare e cuocere per circa15 minuti
Io ho optato per la frittura
Prendere una pentola di acciaio e il coperchio (per creare a detta dello chef della ricetta" una micro-atmosfera di calore", che permetterà una miglior crescita e lievitazione nel momento che frigge) versare olio di semi e mettere su fuoco basso, avendo l'accortezza (per chi ce l'ha di usare sotto la pentola uno spargi-fiamma per una miglior distribuzione del calore)
Intanto tagliare la carta da forno in tanti quadrati attorno al bombolone, così quando andremo a prenderli li alzeremo con la carta in modo che non si sgonfino
Guardare se l'olio è ben caldo mettendo uno stuzzicadente all'interno,  se attorno ad esso frigge vuol dire che l'olio è ben caldo
Prendere il bombolone con la carta, girarlo e versarlo nell'olio, la carta si troverà in alto e la si stacca   
 Coprire col coperchio
Trascorsi due minuti, alzare coperchio e girare dall'altro lato
Girare varie volte con un cucchiaio e una forchetta, finché  ambo i lati non  raggiungeranno la doratura desiderata
Cuocere, scolarli man mano su carta assorbente
Asciugare dall'eccessivo olio, passarli nello zucchero (il bombolone deve essere tiepido non freddo se no lo zucchero non attacca)
Far raffreddare
Si può farcire con crema pasticcera o nutella
Con una bocchetta  lunga creare un buco al centro e allargare un pochino per fare spazio internamente, dove poi si metterà la crema o nutella con la sacca a poche


Ricetta presa da un gruppo di fb ... ma alcuni "accorgimenti "sono dello chef Barbato

Nessun commento:

Posta un commento