lunedì 2 gennaio 2017

TRONCHETTO NATALIZIO


























TRONCHETTO NATALIZIO
Per la pasta biscotto
• 5 uova
• 140 gr di zucchero
• 170 gr di farina
• 1 bustina di vanillina
• un pizzico di sale
• 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci

Per la crema
• 250 gr di mascarpone
• 200 gr di nutella o crema di nocciole

Per la glassa
• 150 gr di cioccolato fondente
• 100 gr panna fresca

• zucchero a velo q.b.

Decorazioni
Decori natalizi con pasta di mandorle o di zucchero o a piacere ribes rosso e agrifogli

Preparare la pasta biscotto, montando in una ciotola gli albumi a neve soda con un pizzico di sale
In un altra ciotola montare lo zucchero con i tuorli e la vanillina
Aggiungere la farina setacciata col lievito
Mescolare.
Unire gli albumi amalgamando con una spatola delicatamente dal basso verso l'alto per non smontarli
Preparare una teglia da forno misura 40 x 30 (oppure 45 x 30) ricoperta da carta da forno e imburratela
Versare il composto sulla teglia e livellate
Cuocere a 180°/200° per 10/15 minuti...deve essere leggermente dorata in superficie. ..se cuoce troppo diventa dura e poi sarà difficile da avvolgere
Sfornare e capovolgere su altra carta da forno spolverizzata di zucchero a velo o su un canovaccio inumidito
Togliere la carta  da forno che avete usato per la cottura ed arrotolare la pasta dal lato più lungo nella carta da forno o nel canovaccio inumidito
Lasciare raffreddare
Preparare la crema, mescolando in una ciotola mascarpone e e nutella o crema di nocciola fino a che non si è tutto amalgamato
Stendere la pasta, pareggiare i bordi (volendo si può inumidirla con una bagna analcolica o latte)
Stendere la crema e arrotolare
Avvolgere in carta di alluminio cosparso con un po' di zucchero a velo e mettere in frigo per qualche ora
Trascorso il tempo tagliare le estremità del rotolo in diagonale posizionare le estremità a fianco e sopra il rotolo creando effetto ramo
Preparare la glassa sciogliendo a bagnomaria o al microonde per qualche minuto il cioccolato fondente con la panna
Stendere la glassa sulla superficie del dolce aiutandosi con una spatola
Creare con la forchetta, strisciando sulla glassa prima che rassodi,  un effetto venatura tipica del tronco
Aggiungere le decorazioni in pasta di mandorle o pasta di zucchero  o ribes e mettere in frigo a rassodare
Adornare con agrifoglio ( se lo si desidera)

Nessun commento:

Posta un commento