PANETTONE
Questa ricetta è di un gruppo di fb :"Magie del bimby e non!!! " ...
Un grazie speciale a Lara Sozzoni, autrice della ricetta e soprattutto per i suoi preziosi consigli
Per lo stampo da panettone da un kg
- 500 gr di farina manitoba
- 250 gr acqua
- 60 gr di olio evo
- 40 gr di burro morbido
- 10 gr di lievito di birra
- 10 gr di sale
- 150 gr di zucchero
- 2 tuorli
- 1 fiala aroma panettone oppure metà aroma limone e metà arancia
- 100 gr di uvetta, canditi (facoltativo) o 100 gr di gocce di
cioccolato (che metterete in freezer)
Decorazione
glassa bianca
- 1 albume
- 50 gr di mandorle tritate
- 100 gr di zucchero
- 15 ml di acqua
- granella di zucchero
- qualche mandorla intera
glassa al cioccolato
- 100 gr di cioccolato fondente o al latte
- latte q.b.
- mandorle o nocciole tritate
- granella di zucchero
Mettere nel boccale acqua, lievito, tuorli e olio 1 min/37°/vel.3
Aggiungere la farina, il sale e aroma panettone o aroma limone e arancia
Impastare con modalità spiga per 3 minuti
Lascare lievitare nel boccale finché non trabocca circa 3/4 ore (a me circa 3 ore)
Trascorso il tempo aggiungere burro e zucchero 2 minuti velocità spiga
Aggiungere l'uvetta anche i canditi (se piacciono) o le gocce di cioccolato (messi in freezer in modo che non rischiano di sciogliersi durante la cottura)
Impastare 1 minuto/vel.spiga
Far lievitare nuovamente ancora 3/4 ore
Passato il tempo, mettere lo stampo da panettone di carta sulla griglia del forno, versare all'interno l'impasto e livellare
Disporre la griglia con lo stampo nel forno spento e lasciare lievitare finché non raggiunge il bordo
Tirare fuori dal forno la griglia con lo stampo facendo attenzione che non si sbilanci e poggiarla su di un piano
Deve stare fuori dal forno per circa 30 minuti in modo che si formi una sottile pellicina sulla base
Con un taglierino fare un incisione a croce, alzate i 4 lembi e deporre sotto dei pezzetti di burro
Trascorso i 30 minuti infornare a 180° (forno caldo) per circa 45/50 minuti
Oppure non incidere ed optare per la glassa bianca: montando a neve con una frusta elettrica, l'albume con lo zucchero e l'acqua, aggiungere le mandorle tritate, mescolare e stendere il composto sul panettone passati i 30 minuti
Infornare
Sfornare e infilzare il panettone con 2 stecchini di acciaio sui due bordi esterni
Lasciarlo capovolto, fino a raffreddamento, utilizzando due pentole o due ciotole della stessa altezza oppure due sedie avendo l'accortezza di depositare sotto una teglia
Oppure la glassa al cioccolato: questa glassa va stesa dopo la cottura e raffreddamento del panettone
Sciogliere al microonde o a bagnomaria il cioccolato con il latte q.b. ad avere un composto cremoso e facile da stendere, infine cospargere di nocciole o mandorle tritate e granella di zucchero
Nessun commento:
Posta un commento