lunedì 4 gennaio 2016

PANPEPATO



PANPEPATO

E' un dolce natalizio, di forma tondeggiante, tipico di Terni e Ferrara.
La ricetta varia da paese a paese e anche da famiglia a famiglia.
Quest'anno ho voluto provare a farlo anch'io
Buone feste

- 350 gr farina 00
- 100 gr di cioccolato fondente
- 1 cucchiaino di pepe nero
- 1/2 cucchiaino di noce moscata
- 250 gr di miele
- 100 gr di uvetta
- 100 gr di mandorle sgusciate e pelate
- 100 gr di nocciole sgusciate
- 100 gr di gherigli di noci
- 70 gr di frutta candita

Mettere l'uvetta a bagno in acqua tiepida per 20 minuti.
 Tritare il cioccolato fondente, pepe nero e noce moscata in un robot da cucina, e traferire il  tutto in una ciotola. Oppure sciogliere il cioccolato a bagnomaria o al microonde e poi aggiungere spezie.
Fate sciogliere il miele al microonde o a bagnomaria.
 Dopo aver sciolto il miele, metterlo in una ciotola, aggiungendo il cioccolato tritato, l'uvetta strizzata, i canditi, le mandorle,  le nocciole, le noci e la farina.
Lavorate l'impasto fino ad ottenere una palla che dividerete in due, dandogli una forma a cupola, oppure fare tante palline più piccole per avere vari panpepato mignon.
Mettere su teglia ricoperta con carta da forno
Cuocere a 170° per 20/25 minuti

Se avete in casa il Bimby
Mettere nel boccale: cioccolato fondente, pepe nero, noce moscata,  tritare 15 secondi, velocità 7, mettere da parte
Nel boccale non lavato  mettere 20 gr di acqua e il miele e scaldare 5 minuti 60° vel. 2.
 Dopo aver fatto sciogliere l'acqua col miele, unire uvetta strizzata, le mandorle, le nocciole, i gherigli di noce, i canditi, il cioccolato e la farina amalgamare per 1 minuto antiorario
vel. 3 e dopo 1 minuto velocità spiga.
Dividere il composto aiutandosi con le mani bagnate, dandogli una forma a cupola e cuocere  a 170° per 20/25 minuti
Preparare questo dolce in anticipo perché dopo qualche giorno è più compatto e gustoso


Nessun commento:

Posta un commento